Galoppo, trotto, salto ostacoli, dressage, completo, attacchi, endurance, reining, polo, equitazione americana, equitazione di campagna, horse ball, monta da lavoro.
Tutte queste diverse discipline richiedono capacità atletiche e talento sia da parte dei cavalli che dei cavalieri
In ciascuna disciplina tuttavia, gli arti e i piedi dei cavalli sono essenziali fattori critici UPTITE Pasta
I suoi principi attivi produco un effetto calmante lenitivo e rinfrescante, ideale per arti stanchi e affaticati;
UPTITE® può essere inoltre liberamente impiegata in presenza di ferite.
UPTITE® è prodotta con pura acqua di sorgente e questo fa la differenza
UPTITE® agisce rapidamente, non è irritante e non è tossica
UPTITE®È UN PRODOTTO PER LA CURA E L' IGIENE
UPTITE® NON CONTIENE SOSTANZE PROIBITE
INDICAZIONI
Astringente, defaticante, previene le infezioni. UPTITE® è consigliata in generale dopo il lavoro , ma può essere usata anche in caso di traumi, gonfiori, abrasioni e per la prevenzione delle infezioni comuni.
PREVENZIONE
Arti: applicare uno strato della pasta su ginocchia, nodelli, tendini, avendo cura di bagnare preventivamente la superficie interessata. Coprire con carta marrone umida, quindi applicare cotone e fasce da riposo
Rimuovere con acqua dopo 12-24 ore; ripetere se necessario
Piedi: applicare uno strato per mantenere la giusta umidità a livello del fettone e della parete.
UPTITE® usata quotidianamente su articolazioni tendini e legamenti, aiuta a prevenire disagi e a mantenere gli arti in condizioni ottimali.
UPTITE® è consigliata in generale dopo il lavoro , ma può essere usata anche in caso di traumi, gonfiori abrasioni e per la prevenzione delle infezioni comuni.
In altre parole, UPTITE® può essere liberamente impiegata, anche i presenza di ferite, e facilmente rimossa con acqua, in tante situazioni, molto meglio di una qualsiasi comune creta, con il risultato finale di un'azione più intensa e prolungata.
AVVERTENZE
È importante evitare l'uso di UPTITE® su aree precedentemente trattate con disinfettanti, tinture, omeopatici o altri prodotti applicati localmente: in questi casi è necessario risciacquare accuratamente con acqua e sapone avendo cura di rimuovere ogni residuo dei precedenti trattamenti.